TEMPI DI ATTESA

ESAMI TEMPI DI ATTESA
Laboratorio generale di base 2 Giorni
Genetica e Molecolare In tempo Reale
Anatomina Patologica In tempo reale

Precisazione

Gestione delle liste d’attesa

L'erogazione di prestazioni in nome e per conto del Sistema Sanitario Pubblico è rigidamente contingentata sia per quanto riguarda il volume di prestazioni erogabili sia per la loro tipologia, secondo quanto disposto dai contratti sottoscritti con la regione e le ASL regionali, dal Nomenclatore Tariffario Regionale e dalle Normative vigenti in ambito nazionale e regionale.


Criteri di formazione delle liste di attesa

La capacità operativa della struttura è tale da garantire il totale soddisfacimento della richiesta giornaliera media di prestazioni da parte dell’utenza residente nel territorio di riferimento: non vi è pertanto alcuna necessità di formazione di liste d'attesa per l'accesso alle prestazioni, che è assolutamente libero e continuativo, fatta eccezione per le prestazioni erogate in nome e per conto del S.S.N., la cui erogazione è subordinata ad un tetto di spesa mensile (budget) imposto dagli accordi contrattuali sottoscritti con la regione e le ASL regionali.

Gli stessi accordi prevedono che l'erogazione delle prestazioni convenzionate venga obbligatoriamente sospesa al raggiungimento del tetto di spesa mensile.

La formazione di liste d'attesa per l'accesso alle prestazioni effettuate in nome e per conto del Sistema Sanitario pubblico non è pertanto determinata da limiti operativi, tecnologici e/o organizzativi della struttura, bensì esclusivamente dalla inadeguatezza del tetto di spesa assegnato dalla Regione , che risulta significativamente sottodimensionato rispetto alle richieste dell'utenza.

Al raggiungimento del budget programmato l'accesso alle prestazioni viene quindi necessariamente differito alla mensilità successiva.

Gli utenti che usufruiscono delle prestazioni della struttura in regime PRIVATISTICO non sono soggetti ad alcuna limitazione di accesso e possono usufruire liberamente e continuativamente delle prestazioni laboratoristiche.


Tempi medi effettivi di attesa per l'accesso alle pretazioni

L'attesa per l'accesso alle prestazioni erogate in nome e per conto del Sistema Sanitario pubblico fino al raggiungimento del tetto di spesa imposto dalla Region, oscilla dal tempo reale ad un massimo di 4-5 giorni.

Share by: